Termini generali



INDICE:

  • Articolo 1 – Definizioni
  • Articolo 2 – Applicabilità
  • Articolo 3 – Offerta
  • Articolo 4 – Accordo
  • Articolo 5 – Distribuzione dei prodotti
  • Articolo 6 – Diritto di revoca
  • Articolo 7 – Prezzo
  • Articolo 8 – Pagamento
  • Articolo 9 – Consegna ed esecuzione
  • Articolo 10 – Conformità e garanzia
  • Articolo 11 – Responsabilità
  • Articolo 12 – Forza maggiore
  • Articolo 13 – Proprietà intellettuale
  • Articolo 14 – Riservatezza
  • Articolo 15 – Procedura di reclamo
  • Articolo 16 – Controversie
  • Articolo 17 – Modifiche
  • Articolo 18 – Disposizioni generali

  • ARTICOLO 1 – DEFINIZIONI

    I seguenti termini contenuti nei presenti Termini e condizioni (di seguito: “T&C”) sono intesi a significare:

    1. Acquirente: la persona fisica o giuridica che, agendo nell’ambito dell’esercizio di una professione o impresa e a proprie spese e rischi, ordina prodotti da Rituals per scopi non commerciali.
    2. Rituals: qui si intende l’entità Rituals Cosmetics Enterprise B.V. e/o, ove applicabile, la filiale locale di Rituals menzionata in un preventivo o accordo inviato all’Acquirente. Tutte le entità operano sotto il nome di “RITUALS”.
    3. Indirizzo postale di Rituals: Casella postale 15500, 1001 NA Amsterdam Indirizzo visitatori: Keizersgracht 683, Amsterdam
      Numero di telefono:  +31 (0)20 333 91 00 
      Indirizzo e-mail: [email protected]
      Numero di iscrizione alla Camera di Commercio: 59751061
      Partita IVA n.: NL853629729B01.
    4. Per iscritto: ai sensi dei presenti T&C, l’e-mail è da considerarsi equivalente a un documento scritto. Per e-mail si intende espressamente la versione elettronica ricevuta e non la sua versione stampata.
    5. Telematico: per traffico dati telematico si intendono i messaggi inviati utilizzando la rete Internet, ma sempre con la dovuta osservanza delle ulteriori Condizioni che Rituals pone al riguardo.
    6. Parte/Parti: indica il riferimento a Rituals da un lato e all’Acquirente dall’altro, o il riferimento a Rituals e all’Acquirente congiuntamente.
    7. Offerta: l’Offerta scritta fatta da Rituals per consegnare una certa quantità di prodotti ad un certo prezzo.
    8. Ordine: l’Ordine da consegnare o l’accettazione da parte dell’Acquirente dell’Offerta di Rituals. L’Ordine conduce all’Accordo, se stipulato da una persona autorizzata a tal fine da Rituals.
    9. Accordo: gli accordi tra Rituals e l’Acquirente in merito alla fornitura di prodotti ai quali si applicano i presenti T&C.
    10. Consegna: trasferimento del possesso di uno o più prodotti o trasferimento all’Acquirente del controllo di uno o più prodotti e/o qualsiasi installazione e assemblaggio di tali prodotti.

    ARTICOLO 2 – APPLICABILITÀ

  • I presenti T&C generali si applicano a tutte le offerte da parte di Rituals e a tutti gli accordi tra Rituals e l’Acquirente.
  • Il testo dei presenti T&C è messo a disposizione dell’Acquirente prima della stipula dell’Accordo.

  • ARTICOLO 3 – OFFERTA

    1. Se un’offerta ha una validità limitata o è soggetta a determinate condizioni, questo sarà esplicitamente indicato nell’offerta.
    2. L’offerta includerà una descrizione completa e accurata dei prodotti e/o dei servizi offerti. Rituals non è vincolata da errori evidenti o palesi nell’offerta.
    3. Ogni offerta conterrà informazioni tali da consentire all’Acquirente di essere chiaramente a conoscenza dei diritti e degli obblighi che si applicheranno all’accettazione dell’offerta.
    4. Gli ordini effettuati tramite questo sito Web sono destinati esclusivamente a scopi non commerciali e per un utilizzo senza fini di lucro. Rituals gestisce un sistema chiuso di distributori esclusivi, pertanto non è consentito rivendere i nostri prodotti ai consumatori. Nel caso in cui l’Acquirente desideri utilizzare i prodotti per scopi commerciali, si prega di contattare Rituals all’indirizzo [email protected] per richiedere ulteriori informazioni.
    5. Per effettuare un ordine, l’Acquirente deve fornire un numero di registrazione presso la Camera di Commercio al momento dell’effettuazione dell’ordine.
    6. L’Acquirente non è autorizzato a utilizzare, comunicare e/o distribuire i prodotti per scopi di marketing, sia per l’attività dell’Acquirente sia per quella di Rituals, a meno che l’Acquirente non abbia ottenuto il previo consenso scritto di Rituals. Se l’Acquirente è interessato ad attività marketing e promozionali, si prega di contattare [email protected].
    7. Gli Acquirenti possono effettuare un ordine per un importo compreso tra 500 e 2.500 €. Per ordini con un importo totale inferiore o superiore, contattare [email protected] per ulteriori informazioni.

    ARTICOLO 4 – ACCORDO

    1. Con l’accettazione dell’ordine da parte di Rituals, l’Accordo entra in vigore e si applicano i T&C.
    2. Rituals potrà informarsi sulla capacità dell’Acquirente di adempiere agli obblighi di pagamento – nell’ambito previsto dalla legge – e su tutti gli eventi e fattori rilevanti al fine di stipulare responsabilmente un Accordo.
    3. Rituals si riserva in ogni momento il diritto di:
      i) non stipulare l’Accordo;
      ii) rifiutare un ordine;
      iii) richiedere o allegare condizioni specifiche all’esecuzione.

    ARTICOLO 5 – Distribuzione dei prodotti

    1. L’Acquirente si attiene a quanto segue:
    2. • i prodotti vengono acquistati esclusivamente da Rituals e non da qualsivoglia altra entità e/o persona;
      • le condizioni di imballaggio e le formule dei prodotti Rituals presentati ai clienti/dipendenti devono essere sempre identiche alle condizioni in cui sono stati originariamente ricevuti da Rituals.

    ARTICOLO 6 – DIRITTO DI REVOCA

    1. Per quanto riguarda la consegna dei prodotti: non è possibile per l’Acquirente restituire l’ordine a meno che Rituals non abbia concesso un’espressa autorizzazione scritta per tali spedizioni, ad es. in caso di circostanze straordinarie, come prodotti danneggiati al ricevimento.

    ARTICOLO 7 – PREZZO

    1. I prezzi dei prodotti e/o servizi offerti non verranno incrementati durante il periodo di validità specificato nell’offerta, ad eccezione delle variazioni dovute alle modifiche delle aliquote IVA.
    2. I prezzi specificati nell’offerta per prodotti o servizi sono comprensivi di IVA.

    ARTICOLO 8 – PAGAMENTO

    3.Salvo diverso accordo, gli importi dovuti dall’Acquirente dovranno essere pagati entro 30 giorni data fattura. Non sono ammessi sconti, conguagli, sospensioni né compensazioni di debiti.

    4.L’Acquirente sarà inadempiente per il solo decorso del termine di pagamento, senza che sia necessaria alcuna pretesa, messa in mora o intervento giudiziario. A Rituals saranno dovuti interessi di mora pari all’uno (1) percento dell’importo della fattura per ogni mese in cui l’Acquirente è inadempiente nel pagamento, nel cui caso una parte di un mese verrà conteggiata come un mese intero, tutto ciò fatto salvo il diritto di Rituals di esigere il pagamento immediato dell’intero importo dovuto e fatti salvi gli altri diritti di Rituals in tale situazione.

    5.L’Acquirente sarà tenuto a sostenere le spese di riscossione, sia giudiziali sia stragiudiziali, ivi comprese le effettive spese da sostenere per l’assistenza e la consulenza legale (comprese le spese di avvocato, ufficiale giudiziario ed eventuali altri terzi). Tali costi devono ammontare ad almeno il quindici percento (15%) dell’importo dovuto, più l’imposta sul fatturato, considerando un minimo di duecentoventicinque euro (225 EUR).

    6.Fermo restando l’obbligo di pagamento dell’Acquirente, Rituals si riserva il diritto di sospendere o cessare e non riprendere la consegna dei prodotti, qualora l’Acquirente non abbia adempiuto agli obblighi di pagamento, senza che Rituals sia responsabile per eventuali danni.

    7. 4.5.Nel caso imminente o meno in cui l’Acquirente o l’ente dell’Acquirente venga dichiarato fallito, gli venga concessa una sospensione dei pagamenti, cessi l’attività commerciale o venga liquidato, l’Acquirente è considerato per legge inadempiente e ha il diritto di applicare le clausole ai punti 11.2-11.4.

    8.Per quanto riguarda le vendite di prodotti agli Acquirenti, se sono stati stipulati pagamenti anticipati, l’Acquirente non può esercitare alcun diritto sull’esecuzione dell’ordine o del/i servizio/i in questione fino a quando non sia stato effettuato il pagamento anticipato come stabilito.

    9.L’Acquirente ha l’obbligo di informare immediatamente Rituals di eventuali inesattezze nelle informazioni di pagamento fornite o specificate.

    10.In caso di mancato pagamento da parte dell’Acquirente, Rituals ha il diritto di addebitare all’Acquirente i costi ragionevoli resi noti in anticipo all’Acquirente, soggetti a limitazioni previste dalla legge.

    ARTICOLO 9 – CONSEGNA ED ESECUZIONE

    1. Il termine di consegna indicato da Rituals è da intendersi esclusivamente a titolo indicativo, a meno che non sia espressamente concordato per iscritto che il termine è definitivo.
    2. Anche qualora sia stato concordato un termine di consegna definitivo, Rituals è da ritenersi inadempiente solo dopo che l’Acquirente ha dato a Rituals avviso di inadempienza per iscritto.
    3. Rituals ha il diritto, in ogni momento, di consegnare gli articoli, o di farli consegnare, su richiesta e ricevuta di pagamento anticipato o garanzia in qualsiasi forma desideri.
    4. Rituals ha il diritto di consegnare e fatturare l’Acquirente in più parti, salvo diversamente concordato per iscritto.
    5. Eventuali mancanze e/o danni ai prodotti consegnati e/o all’imballaggio riscontrabili al momento della consegna devono essere dichiarati da una persona a tal fine autorizzata da Rituals, o da un altro soggetto che lo faccia per suo conto, sulla bolla di consegna, sulla fattura, e/o sui documenti di spedizione, in caso contrario si riterrà che l’Acquirente abbia approvato gli articoli consegnati, nel qual caso non saranno più elaborati eventuali reclami in merito.
    6. L’indirizzo che l’Acquirente ha fornito a Rituals sarà considerato l’indirizzo di consegna.
    7. Tenendo conto di quanto dichiarato al riguardo nel presente articolo 9, Rituals provvederà ad elaborare gli ordini accettati con la dovuta rapidità e comunque entro e non oltre 30 giorni, a meno che non sia stato concordato un termine più lungo di consegna. Se la consegna è ritardata, o se una consegna non può essere effettuata, in tutto o in parte, l’Acquirente sarà informato entro e non oltre 30 giorni dopo aver effettuato l’ordine. In tal caso, l’Acquirente avrà il diritto di rescindere dall’Accordo gratuitamente e senza alcun diritto al risarcimento dei danni.
    8. In caso di scioglimento dell’Accordo in conformità con la sezione precedente, Rituals rimborserà l’importo pagato dall’Acquirente il più presto possibile e comunque non oltre 30 giorni dopo l’annullamento.
    9. Nel caso in cui la consegna di un prodotto ordinato sia ritenuta impossibile, Rituals si impegnerà a rendere disponibile un articolo sostitutivo. La consegna di un articolo sostitutivo sarà comunicata in modo chiaro e completo non oltre il momento della consegna.
    10. Rituals si assume il rischio di danni ai prodotti e/o della perdita di prodotti fino al momento della consegna all’Acquirente o a un rappresentante che è stato nominato dall’Acquirente e reso noto a Rituals in anticipo, salvo esplicito accordo contrario.

    ARTICOLO 10 – CONFORMITÀ E GARANZIA

    1. Rituals garantisce che i prodotti e/o i servizi sono conformi all’Accordo, alle specifiche dichiarate nell’offerta, ai ragionevoli requisiti di solidità e/o usabilità e alle disposizioni legislative e/o ai regolamenti governativi applicabili alla data di conclusione dell’Accordo. Se concordato, Rituals garantisce anche che il prodotto sia adatto a scopi diversi da quelli usuali.

    Qualsiasi garanzia fornita da Rituals, dal produttore o dall’importatore non pregiudica i diritti legali e i reclami che l’Acquirente può far valere nei confronti di Rituals sulla base dell’accordo.



    ARTICOLO 11 – Responsabilità

    1. L’Acquirente deve notificare a Rituals per iscritto qualsiasi difetto dei prodotti entro quattordici (14) giorni dal ricevimento degli stessi. Qualora ciò non accada, decade qualsiasi diritto di regresso, qualsiasi diritto da parte dell’Acquirente di rivendicare responsabilità nei confronti di Rituals e qualsiasi richiesta di eventuale risarcimento.
    2. Il reclamo non dà mai all’Acquirente il diritto di sospendere il pagamento o di compensare l’importo della fattura pagabile senza l’autorizzazione scritta di Rituals.
    3. Fatte salve le altre disposizioni dei presenti T&C, qualsiasi responsabilità per danni che l’Acquirente avrebbe subito e/o che siano stati denunciati dallo stesso, come conseguenza diretta o indiretta della consegna tardiva, inadeguata o errata e della non conformità della merce sarà espressamente esclusa, salvo il caso di richieste di risarcimento danni avanzate nei confronti dell’Acquirente sulla base delle norme che disciplinano la responsabilità per danno da prodotti difettosi.
    4. Ogni altra responsabilità (diversa da quella di cui all’articolo 12.3) di Rituals sarà limitata al risarcimento del danno diretto, fino ad un massimo di 50.000 € (cinquantamila euro), IVA esclusa.
    5. Il termine “danno diretto” si riferisce esclusivamente a:
    6. (i) costi ragionevoli che l’Acquirente dovrebbe sostenere per rendere la prestazione di Rituals conforme all’Accordo; tuttavia, questo danno sostitutivo non sarà risarcito se l’Accordo viene risolto da o su richiesta dell’Acquirente;
      (ii) costi ragionevoli sostenuti per determinare la causa e l’entità del danno, nella misura in cui la determinazione riguarda il danno diretto ai sensi dei presenti T&C;
      (iii) costi ragionevoli sostenuti al fine di prevenire o limitare i danni, nella misura in cui l’Acquirente dimostri che tali costi hanno comportato una limitazione del danno diretto ai sensi dei presenti T&C.
    7. In tutti i casi, la responsabilità di Rituals correlata all’imputabile inadempimento dell’Accordo sorgerà solo se l’Acquirente fornisce a Rituals un adeguato avviso di inadempienza per iscritto, fissando un periodo ragionevole entro il quale l’inadempienza può essere rimediata, e Rituals continua, dopo tale periodo, a sottrarsi in modo imputabile all’adempimento dei suoi obblighi. La messa in mora deve descrivere l’inadempienza nei termini più completi e dettagliati possibili, in modo da dare a Rituals la possibilità di rispondere adeguatamente.
    8. Qualsiasi diritto al risarcimento sarà sempre subordinato alla condizione che l’Acquirente denunci il danno a Rituals per iscritto il più presto possibile dopo che il danno si è verificato. Ogni pretesa risarcitoria nei confronti di Rituals decade allo scadere di 12 (dodici) mesi dall’avanzamento della pretesa.

    ARTICOLO 12 – FORZA MAGGIORE

    1. Se Rituals non adempie adeguatamente a qualsiasi obbligo nei confronti dell’Acquirente, tale inadempienza non può essere imputata a Rituals in un caso di forza maggiore ai sensi dell’articolo 6:75 del codice civile olandese.
    2. Con forza maggiore si intendono tutte le circostanze al di fuori del controllo di Rituals, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, disastri naturali, azioni governative o militari, scioperi o controversie di lavoro, regolamenti governativi, epidemie e pandemie e qualsiasi guasto tecnico.

    ARTICOLO 13 – Proprietà intellettuale

      Tutti i diritti di proprietà intellettuale e industriale sui prodotti sviluppati o messi a disposizione ai sensi dell’Accordo, o su altro materiale come analisi, progetti, documentazione, relazioni, quotazioni, nonché relativo materiale preliminare, saranno conferiti esclusivamente a Rituals, ai suoi licenziatari o fornitori. L’Acquirente otterrà solo quei diritti d’uso che sono espressamente conferiti dai presenti T&C e dalla legge. È escluso ogni altro o ulteriore diritto dell’Acquirente di riprodurre i prodotti forniti, o altro materiale. L’eventuale diritto d’uso spettante all’Acquirente è non esclusivo e non cedibile a terzi. Inoltre, l’Acquirente si asterrà dall’utilizzare nomi commerciali, nomi di dominio, marchi denominativi, marchi di forma e segni illustrativi, modelli, diritti d’autore, know-how e brevetti di Rituals, a meno che Rituals non abbia acconsentito a ciò preventivamente e per iscritto.
    1. L’Acquirente garantisce che non farà o ometterà nulla che violi i diritti di proprietà intellettuale di Rituals, o di terzi a cui Rituals abbia richiesto una licenza (esclusiva), che invalidi tali diritti e/o metta a repentaglio la proprietà dell’avente diritto e/o o il diritto esclusivo di Rituals di utilizzare questi diritti di proprietà intellettuale.
    2. L’Acquirente non è autorizzato a rimuovere alcuna indicazione relativa alla natura riservata o relativa a diritti d’autore, marchi, nomi commerciali o altri diritti di proprietà intellettuale o industriale.
    3. Nella misura in cui i diritti di proprietà intellettuale sorgono durante la durata di un Accordo in relazione al sistema di franchising Rituals e/o ai prodotti Rituals, e nella misura in cui tali diritti sono conferiti all’Acquirente, in tutto o in parte, questi diritti (parziali) saranno trasferiti a Rituals a titolo gratuito alla prima richiesta di quest’ultima, a meno che Rituals non ritenga ragionevole pagare all’Acquirente un compenso a tale riguardo.
    4. Se risulta che terze parti utilizzano i diritti di proprietà intellettuale o altri marchi, modelli, nomi commerciali, nomi di dominio, diritti d’autore, know-how, brevetti e simili relativi al formato di franchising Rituals, o tentano in altro modo di imitare questo sistema o eseguire atti che causino confusione tra il pubblico o possano essere considerati illeciti in altri modi, in modo tale che le Parti possano subire danni da tali atti nell’ambito del loro Accordo, Rituals, se lo ritiene necessario, adotterà tali misure – comprese azioni legali – che possano porre fine a questi atti illeciti il prima possibile.
    5. Se l’Acquirente viene a conoscenza di azioni come quelle sopra descritte, ne informerà immediatamente Rituals.
    6. Nessuna parte delle pubblicazioni o delle informazioni riguardanti i prodotti Rituals, inclusi ma non limitati i nomi di marchi e/o immagini, può essere riprodotta e/o resa pubblica, mediante stampa, fotocopia, microfilm, disco video, disco magnetico o nastro, archiviazione in un sistema di riferimento accessibile a terzi, o in qualsiasi altro modo, elettronicamente, meccanicamente o in altro modo, senza la previa autorizzazione scritta di Rituals.

    ARTICOLO 14 – Riservatezza

    1. Sia durante la vigenza dell’Accordo sia successivamente alla sua cessazione, le parti sono obbligate a mantenere la riservatezza su tutto ciò di cui vengono a conoscenza in virtù dell’Accordo e/o che sia manifestamente di natura confidenziale.
    2. Se necessario, le parti impongono un obbligo di riservatezza ai propri dipendenti ai sensi dell’Accordo.
    3. Le parti si manlevano reciprocamente da eventuali violazioni del dovere di riservatezza da parte dei propri dipendenti.

    ARTICOLO 15 – PROCEDURA DI RECLAMO

    1. Rituals osserverà una procedura di reclamo adeguatamente comunicata e gestirà qualsiasi reclamo in conformità con detta procedura di reclamo.
    2. I reclami riguardanti l’esecuzione dell’Accordo devono essere presentati a Rituals in termini chiari e completi entro il termine stabilito non appena l’Acquirente ne rileva le carenze.
    3. Eventuali reclami presentati a Rituals riceveranno risposta entro un periodo di 14 giorni a partire dalla data di ricezione. Se si prevede che un reclamo richieda un periodo di elaborazione più lungo, Rituals invierà una conferma di ricezione entro il termine di 14 giorni, indicando allo stesso tempo quando l’Acquirente potrà aspettarsi una risposta più esauriente.
    4. Se il reclamo non può essere risolto in consultazione reciproca, ciò comporterà una controversia suscettibile alle regole di arbitrato.

    ARTICOLO 16 – CONTROVERSIE

    1. Tutti gli accordi tra l’Acquirente e Rituals a cui si applicano i presenti T&C generali sono soggetti alla sola legge olandese. Il foro di Amsterdam è l’unico foro competente per eventuali controversie legali tra Rituals e l’Acquirente.

    ARTICOLO 17 – Modifiche

    1. Rituals avrà il diritto in ogni momento di adeguare o modificare unilateralmente i presenti T&C mediante una notifica per iscritto all’Acquirente. Tali modifiche entreranno in vigore alla data annunciata di entrata in vigore. Se non è stata annunciata alcuna data di entrata in vigore, le modifiche nei confronti dell’Acquirente entrano in vigore non appena quest’ultimo ne è stato informato.

    ARTICOLO 18 – Disposizioni generali

    1. Il presente Accordo e le presenti Condizioni sono regolati dalla legge olandese.
    2. Nel caso in cui le presenti Condizioni siano redatte anche in una lingua diversa dalla lingua inglese, la versione inglese prevarrà sempre in caso di eventuali differenze di interpretazione tra le versioni linguistiche.
    3. Nel caso in cui una o più delle clausole dell’Accordo a cui si applicano i presenti T&C si discostino dai presenti Termini e Condizioni, prevarranno le clausole dell’Accordo, a meno che la relativa stipulazione dell’Accordo non disponga espressamente diversamente.
    4. Se una qualsiasi clausola dell’Accordo e/o dei T&C non è valida, le restanti clausole dell’Accordo e/o dei T&C rimarranno in vigore. Se la clausola non valida è una clausola fondamentale, le Parti concorderanno una nuova clausola che sia il più vicino possibile all’intento delle Parti pur essendo legalmente valida. Se la clausola non è una clausola di base, Rituals stabilirà una nuova clausola che sia il più vicino possibile all’intento della clausola non valida.