Affronta il rientro a scuola con routine rilassanti, suggerimenti per il benessere emotivo e strategie di supporto consapevoli. Scopri come Super Chill può supportarti.
Il ritorno a scuola può risvegliare tante emozioni, per insegnanti, genitori e, forse più di tutti, per i bambini. Passare dall’estate alla routine spesso porta con sé un vortice di sensazioni: entusiasmo, agitazione, attesa, timore. A volte tutte insieme. Che si tratti di vecchie paure che riaffiorano o di nuove preoccupazioni, ogni emozione merita di essere accolta. Non esiste un manuale su come funzioni l’ansia.
Qualunque sia la tua esperienza, ecco alcuni consigli per affrontare le paure da ritorno a scuola e accogliere questo nuovo capitolo con un pizzico di mindfulness e qualche piccolo trucco.

NUOVA SCUOLA, NUOVE EMOZIONI
Che si tratti di rientrare dopo una lunga pausa estiva o di entrare per la prima volta in una classe piena di volti sconosciuti, i primi giorni possono sembrare travolgenti. Per i bambini, iniziare un nuovo anno scolastico può farli sentire sotto i riflettori: Mi piacerà la mia nuova maestra? Dove mi siederò? Con chi parlerò? E se mi perdessi?
Prima che varchino il cancello della scuola, fermatevi insieme e fate tre respiri lenti e profondi. Respirare in questo modo comunica al cervello che è al sicuro, un piccolo segnale al sistema nervoso che non deve entrare in modalità allarme.
L’app Super Chill è ricca di esercizi di respirazione pensati per i bambini, mentre sull’app Rituals trovi Just Breathe, la nostra masterclass sulla respirazione consapevole, con sessioni guidate per adulti e ragazzi.
PRESSIONE SCOLASTICA
Oggi arriva prima di una volta. Dalle verifiche di ortografia alla preparazione agli esami, i bambini sentono già il peso di dover avere successo, e talvolta persino di dover essere perfetti. Ma l’apprendimento non è una gara, e fare fatica con qualcosa non significa fallire. Significa imparare.
Puoi contribuire a spostare l’attenzione dal risultato all’esperienza.
Sostituisci il classico “Hai fatto bene?” con domande come “Cosa hai imparato oggi?” oppure “C’è stato qualcosa di difficile?”. In questo modo crei spazio per la riflessione e trasmetti loro che va bene non avere sempre tutte le risposte.
Vuoi altri formule rompighiaccio? L’app Super Chill offre pratiche schede di conversazione che permettono ai genitori di fare domande e aprire conversazioni ricche di significato.
PAURA DI NON SENTIRSI INCLUSI
Le amicizie cambiano. I gruppi si trasformano. Le “comitive” si formano e si sciolgono. Non è raro che i bambini si sentano come se fossero spettatori dall’esterno. Quella fastidiosa sensazione del “non appartengo a questo posto” può farsi sentire con più forza proprio al ritorno a scuola.
Il miglior antidoto? Normalizzarla. Appartenere non significa essere il preferito da tutti, ma sentirsi abbastanza al sicuro da poter essere se stessi. Esercitarsi a casa con semplici frasi sociali (“Ciao, posso sedermi qui?”) può essere molto utile: fornisce strumenti pratici che i bambini possono utilizzare al momento giusto.
ANSIA DA SEPARAZIONE
Non riguarda solo i più piccoli. Anche gli adolescenti possono vivere la difficoltà di stare lontani da casa, anche se sono meno propensi ad ammetterlo. Se tuo figlio vive con fatica il momento del distacco, creare una piccola routine può fare la differenza: una frase speciale, una stretta di mano segreta, persino una goccia di profumo sul polso. Qualcosa di semplice che comunichi: “Stai bene, e io sono con te, anche quando non mi vedi accanto a te”.
LA TRAPPOLA DEL CONFRONTO
Tra voti, chat di gruppo e social media, il confronto entra presto nelle vite dei bambini e tende a restare. Iniziano a misurarsi con gli altri, anche se non è ciò che ci si aspetta da loro.
Ricordaglielo con gentilezza: ognuno cresce con i propri tempi. Solo perché qualcuno sembra correre avanti, non significa che tuo figlio sia indietro. Invitalo a ripetere questa semplice affermazione: Non sei “troppo”. Non sei “troppo poco”. Sei esattamente dove devi essere.
QUANDO LE GRANDI EMOZIONI NON HANNO PAROLE
Capita a tutti: ci sono giorni in cui qualcuno ci chiede “Cosa c’è che non va?” e noi, sinceramente, non sappiamo cosa rispondere. Per i bambini, questa sensazione può essere ancora più frequente. La capacità di dare un nome e spiegare le emozioni richiede tempo per svilupparsi. E la verità è che il cervello umano non è completamente strutturato per l’autoregolazione fino ai venticinque anni circa.
È un lungo periodo da attraversare senza sempre sapere cosa succede dentro di noi. La cosa migliore che possiamo offrire? Uno spazio sicuro in cui sentire quello che sentono, e un “atterraggio morbido” quando tutto sembra troppo.
CREA UN MINI-PATTO PER IL RITORNO A SCUOLA
Quando si tratta di grandi emozioni, i bambini hanno spesso bisogno di un piccolo aiuto per imparare a gestirle, soprattutto nei momenti intensi legati alla scuola. È qui che entra in gioco Super Chill.
Pensata per bambini dai 6 anni in su, Super Chill è un’app gratuita e facile da utilizzare, ricca di esercizi ludici, respirazioni guidate e strumenti delicati per consentire ai più piccoli di affrontare i momenti in cui si sentono sopraffatti. È progettata per accompagnare i bambini nella comprensione delle proprie emozioni, rafforzare la resilienza e compiere piccoli passi verso un maggiore benessere, in modo naturale e divertente.
Una delle iniziative più recenti è il Super Chill Mini Deal, un contratto stampabile che bambini e genitori possono firmare insieme e appendere in un luogo visibile, come ad esempio il frigorifero. Questo patto è pensato per portare pace e ritmo nella giornata, creando routine serene che tutti si impegnano a rispettare.
Rituals è orgogliosa di essere il partner fondatore e sponsor esclusivo della fondazione Super Chill. Insieme, ci impegniamo per fare in modo che i bambini vedano la propria mente come un superpotere e imparino a prendersene cura, proprio come facciamo con il resto del corpo.
COME STAI FACENDO LA DIFFERENZA
Come parte del nostro Profit Pledge, Rituals si impegna a destinare il 10% del suo utile netto* per sostenere cause che hanno un impatto positivo sulle persone e sul pianeta, e Super Chill è una di queste. Questo significa che ogni volta che acquisti da Rituals, contribuisci a sostenere il benessere mentale dei bambini in tutta Europa. Un piccolo acquisto. Un grande effetto a catena.
Vuoi saperne di più sul nostro 10% Profit Pledge? Puoi leggere tutto sul nostro 10% Profit Pledge qui.
E RICORDA…
Le grandi transizioni portano con sé grandi emozioni. La cosa migliore che possiamo fare è fare spazio a queste emozioni, accoglierle con gentilezza e offrire ai bambini gli strumenti per ritrovare la calma nel caos, un giorno di scuola alla volta.
*A partire dal 2025, ci impegniamo a destinare il 10% del nostro utile netto dell’anno precedente (ad es. nel 2025 ci impegniamo a destinare il 10% dell’utile netto del 2024).