Divertenti da preparare e deliziosi da gustare, questi noodles con verdure sottaceto e olio al peperoncino ti scalderanno nelle serate più fredde.
Ingredienti:
Per le verdure sottaceto:
-
1/4 di cavolo cinese tagliato a pezzi piccoli
-
1 carota, tagliata a piccoli quarti
-
1/2 cetriolo, tagliato a piccoli quarti
-
60 ml di aceto di riso
-
1 cucchiaio di zucchero
-
1/2 cucchiaio di sale
Per i noodles:
-
¼ cucchiaino di sale
-
100 ml di acqua (a temperatura ambiente; aggiungine altra se serve)
-
200 g di farina
-
100 ml di olio vegetale
-
2 gambi di cipollotto (la parte verde, tagliata ad anelli)
-
2 cucchiaini di peperoncino in polvere
-
1 cucchiaino di pepe di Sichuan macinato finemente
-
2 cucchiai di salsa di soia
Procedimento:
Per le verdure sottaceto:
-
1. Metti il cavolo cinese, le carote e il cetriolo in un barattolo grande e pulito.
-
2. Versa direttamente nel barattolo l’aceto di riso, lo zucchero e il sale.
-
3. Chiudi bene con il coperchio e agita energicamente per sciogliere il più possibile zucchero e sale.
-
4. Riponi in frigorifero e lascia riposare per almeno qualche ora. Il sapore migliora dopo un giorno.
Per i noodles biang biang:
-
Sciogli il sale nell’acqua. Metti la farina nella ciotola della planetaria e monta il gancio per impastare. Imposta la macchina a bassa velocità e aggiungi lentamente l’acqua, versandola a filo lungo il bordo della ciotola. Procedi a bassa velocità fino a formare un impasto liscio e omogeneo (non dovrebbe richiedere più di 5 minuti). Se non hai la planetaria, puoi impastare a mano.
-
Togli l’impasto dalla ciotola e lavoralo a mano per 1 minuto, fino a formare una palla liscia. Metti la palla in una ciotola, copri con pellicola trasparente o un canovaccio pulito. Lascia riposare per 30 minuti.
-
Dividi l’impasto in due parti uguali e forma con ciascuna un rettangolo piatto di circa 10x4 cm e spesso 6 mm (puoi farlo semplicemente con le mani). Spennella i rettangoli con un sottile strato d’olio e sistemali su un piatto. Copri con pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per 1 ora. Vuoi prepararne di più? L’impasto si conserva in frigorifero fino a 3 giorni: dovrai solo stenderlo, tagliare i noodles e cuocerli nei giorni successivi.
-
Ecco i tuoi noodles tirati a mano! Prima di tutto, porta a ebollizione una pentola grande d’acqua: sarà pronta quando dovrai cuocere i noodles.
-
Stendi il primo pezzo di impasto (con un mattarello o con le mani) in modo che lunghezza e larghezza aumentino di circa 5 cm. Tieni il lato più lungo in orizzontale davanti a te. Con le dita, prendi i lati corti dell’impasto e allargalo delicatamente. Prendi una bacchetta e premila orizzontalmente al centro del rettangolo lungo, creando un solco visibile (ti servirà per dividere più facilmente la sfoglia in seguito).
-
Ora inizia a tirare e a “sbattere” l’impasto sul piano di lavoro con un movimento dall’alto verso il basso (biang biang!). Continua fino a quando il tuo impasto raggiungerà circa 1 metro di lunghezza (o anche di più!). Se il filo di pasta dovesse spezzarsi, non temere: continua semplicemente a lavorare con i pezzi più corti.
-
Ora separa delicatamente il filo di pasta lungo il solco creato con la bacchetta. Inizia dal centro e tira verso l’esterno, ma senza rompere le estremità: in questo modo otterrai un grande anello di noodle. Ripeti lo stesso procedimento con le altre parti dell’impasto.
-
Cuoci gli anelli di noodle nell’acqua bollente. Controlla la cottura e mescola di tanto in tanto, se necessario. Ci vorranno circa 2 minuti (finché i noodles non verranno a galla). Nel frattempo, scalda l’olio in un pentolino finché non inizierà a fumare leggermente.
-
Scola i biang biang noodles cotti. Metti una manciata di verdure sottaceto in una ciotola e aggiungi i noodles. Completa con cipollotti affettati, peperoncino in polvere e pepe di Sichuan macinato. Versa sopra l’olio bollente (attenzione agli schizzi!) in modo che gli aromi inizino a sfrigolare.
-
Condisci con la salsa di soia, mescola bene il tutto e servi subito.